38.029102583749975, 12.880957136917635
38.03385976837836, 12.878762521921864
MENU

Il Mediterraneo. Quando il mare scorre nelle vene.

Esperti e scrupolosi skipper vi condurranno, sulle ali del vento, in luoghi suggestivi e ricchi di storia, dove il tempo sembra essersi fermato.

Sarete i protagonisti di mete inesplorate e incontaminate, caratterizzate da scenari variegati e multisfaccettati. La fervida fantasia della natura ha creato un panorama unico fatto di scogliere a strapiombo sugli abissi marini, insenature nascoste e nicchie cristalline dal sapore paradisiaco.

L'ancora salperà dalla Marina di Castellammare alle ore 10,00 oppure alle 14.30 (escursione pomeridiana).

Il nostro personale, profondo conoscitore del litorale, saprà farvi scoprire scenari mozzafiato corollati da piccoli aneddoti di storici. Le tappe previste includono Cala Bianca, Cala Rossa, i Faraglioni di scopello, Cala dell'Uzzo, Cala del Leone, ricche di sfumature.

Durante le soste, potrete visitare le Grotte dell Vucciria e della Grotta degli Innamorati.

In ogni sosta potrete refrigerarvi con tuffi in habitat marini variegati, tra pesci e piante acquatiche e fare snorkeling. Vi sembrerà di poter toccare con mano fantasie di colori e profumi.

In alternativa, potrete rilassarvi all'ombra sul gommone, godendo della visuale mozzafiato in total relax e allietati da musica in sottofondo. Tutto senza pensieri.

Gli skipper saranno a vostra disposizione per qualsiasi esigenza o necessità.

 Marina di Castellammare srl Ormeggio imbarcazioni a Castellammare del Golfo a Castellammare del Golfo
 Marina di Castellammare srl Ormeggio imbarcazioni a Castellammare del Golfo a Castellammare del Golfo
 Marina di Castellammare srl Ormeggio imbarcazioni a Castellammare del Golfo a Castellammare del Golfo
 Marina di Castellammare srl Ormeggio imbarcazioni a Castellammare del Golfo a Castellammare del Golfo
 Marina di Castellammare srl Ormeggio imbarcazioni a Castellammare del Golfo a Castellammare del Golfo
Dettagli e pianificazione

Partenza: ore 10.00  Marina di Castellammare, Via D.L. Zangara.

Check-in: ore 9.30.

Durata: 4 ore.
Rientro: 14.00

Oppure 

Partenza: ore 14.30 Marina di Castellammare, Via D.L. Zangara

Check-in: ore 14.00 

Rientro: 18.30

La nostra azienda utilizza gommoni di 10 mt di ultima generazione, per un'esperienza più sportiva, o in alternativa potrete scegliere il Baia 40, lungo 12.50 metri, per un tocco chic. Le imbarcazioni sono in grado di ospitare un numero massimo di 12 persone, garantendo un’esperienza confortevole senza eccessivi affollamenti.

Le dimensioni, del gommone e dell'imbarcazione, consentono, inoltre, la sosta all'interno delle calette per concedersi refrigerenti tuffi ed immersioni.

Tutti i nostri mezzi e i pontili di accesso alle barche, sono accessibili anche alle persone con disabilità.

Salpa con chi vuoi tu, in totale riservatezza e con un numero massimo di 12 persone. Avrai anche la possibilità di personalizzare l’itinerario in base alle tue esigenze. 

Liberi e senza pensieri. 

I nostri skipper esperti ti guideranno alla scoperta del mare e delle sue storie, rendendo la vostra esperienza unica.

Diventa protagonista delle tue vacanze e crea ricordi indimenticabili.

 

Tasse e spese di gestione
Carburante
Bevande fresche 
Skipper
Equipaggiamento snorkeling
Guida Locale - italiano ed inglese
Divertimento
Musica
Spensieratezza

Transfer personalizzato da e per l'aeroporto di Palermo e Trapani.

Teli mare su richiesta.

Giochi d'acqua su richiesta.

La nostra attività è curata nei minimi dettagli, affinchè tutto sia perfetto e in totale sicurezza. Le escursioni saranno svolte secondo gli itinerari previsti o concordati, previa ultima considerazione delle condizioni meteo imminenti. Solo in caso di improvvise perturbazioni, l'itinerario potrà subire cambiamenti, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
A bordo non è possibile portare oggetti che possano causare danni a terzi durante la navigazione.
Marina di Castellammare non è responsabile per danni anche a terzi, derivanti da comportamenti non consoni alla navigazione.
Anche i minori potranno partecipare alle escursioni, purchè sotto l'esclusiva sorveglianza di un adulto che esonera da qualunque responsabilità la società, da eventuali danni derivanti incuria.
Durante la navigazione, qualsiasi necessità e/o esigenza dovrà essere riferita all'equipaggio nell'immediatezza.

Attività sconsigliata a persone cardiopatiche e a persone affette da scrisi epilettiche.

costume

allegria

relax

spensieratezza


Richiedi info per Escursioni Riserva dello Zingaro, Scopello in formula esclusiva da Castellammare del Golfo

Programma della giornata

Partenza: ore 10.00.

Ceck-in: ore 9.30.

Partenza pomeridiana: ore 14.30

Check-in: ore 14.00.

La prima tappa ci condurrà a Cala Bianca, caratterizzata da una costiera marmorea selvaggia e brulla nei mesi estivi, dove i fondali sono molto profondi; ideali per lo snorkeling e le immersioni.

Seconda tappaScopello e i Faraglioni. Immergiti nelle acque dei maestosi Faraglioni, padroni indiscussi  del travolgente scenario paesaggistico. Secondo un'antica leggenda, rappresenterebbero l'ultima tappa del viaggio di Ulisse, prima di arrivare ad Itaca. Per noi, segnerà, invece, solo l'inizio di una giornata all'insegna della spensieratezza, della libertà e della natura nelle sue forme più belle. Qui potremo assaporare i primi tratti storici, legati alla Tonnara, costruita nel XIII sec., portata al suo massimo splendore dalla famosa famiglia Florio.

Terza tappa: direzione Riserva Naturale Orientata dello Zingaro. Durante la navigazione incontreremo: le 5 torri costiere, poste in posizione strategica per la difesa del territorio: la Torre Saracena, la Torre dell'Usciere, la Torre dell'Impiso, la Torre dell'Uzzo e Insulidda; incontreremo anche il Lago di Venere, un corso d'acqua naturale disegnato da faraglioni che ne delimitano il corso. Cala dell'Uzzo, un luogo magico caratterizzato da colori e forme indefinite, dove il fascino della natura ha espresso la sua massima essenza. Poco distante, troveremo la Grotta degli Innamorati, il rifugio di Cupido, caratterizzata da una piccola spiaggia custodita dalla scogliera.

Quarta tappa: Cala del Leone, dove basterà guardare verso l'orizzonte per scorgere una roccia assomigliante ad un leone adagiato sul manto del mare e l'immancabile Grotta Blù, scenario perfetto per lo snorkeling.

Salutata la Riserva dello Zingaro si farà rientro alle ore 14,00 o alle 18.30 (per chi sceglie l'escursione pomeridiana) a Marina di Castellammare.

 

Escursioni in barca



Scopri tutti gli angoli di mare più belli della costa. Organizza la tua escursione in barca con partenza da Castellammare del Golfo, in formula condivisa o esclusiva, guidata dai nostri skipper.

Tutte le escursioni Prenota il tuo tour e scopri il mare della Sicilia Occidentale