One day Levanzo e Favignana. Le perle del mediterraneo
Il tour alle Isole Egadi ti regalerà un’esperienza cromatica unica e inaspettata.
I nostri skipper salperanno le ancore verso la "farfalla sul mare" Favignana, definita così da un famoso pittore proprio per la sua particolare conformazione.
In questo angolo di paradiso sarai accolto da un piacevole vento caldo di ponente, il favonio, che ha ispirato anche il nome dell’isola e che contribuirà a creare un clima mite e gradevole.
Ti ritroverai su un tappeto marino variegato di colori e delimitato da un ciglio roccioso, che a piccoli passi si immerge nelle acque cristalline. Scoprirai una delle più affascinanti zone della costa, situata al centro delle cave bianche di tufo (pirrere), ricca di tutte le sfumature più belle. Fondali sabbiosi, bianchi iridiscente e dai riflessi rosa, ti sveleranno la bellezza di questo luogo incantato. Tratto di mare spesso di passaggio anche per i delfini.
E' l'oasi degli Dei. Qui il mare è sempre calmo, ideale per lo snorkeling e i giochi d'acqua.
Incontreremo le Cale più suggestive dell'isola come Cala Rossa, Bue Marino e Cala Azzurra.
La sosta a Favignana, consentirà di poter ammirare la maestosità delle tonnare dell'antica e celebre famiglia Florio, che, ancora oggi racconta storie di mattanza del tonno rosso, divenuta simbolo di archeologia industriale. Il borgo marinaro di Favignana saprà sorprenderti, offrendoti una piacevole passeggiata tra le sue pittoresche vie.
Dopo questa prima parte dell’escursione, salperemo verso Levanzo, la più piccola delle Isole Egadi, dove il mare sembra tener sospese le imbarcazioni, riflettendone lo scafo sul fondale.
Il piccolo paesaggio a ridosso del mare, saprà racconterti la vita da pescatori. Qui incontreremo le Cale più belle dell'isola, ideali per lunghe e refrigeranti nuotate o potrai lasciarti crogiolare dal dondolio del mare, per godere del panorama in totale serenità.
Nelle acque antistanti incontreremo Cala Minnola, sui cui fondali è adagiato il relitto di una nave romana, divenuta una dei siti archeologici sommersi più importanti della Sicilia e Cala Fredda caratterizzata dalle sue fresche e rigeneranti acque cristalline.
In ogni sosta sarà possibile fare il bagno e usare le attrezzature da snorkeling o giochi d'acqua, o semplicemente godere del fresco all'ombra sul gommone, ascotando buona musica.
Tutto senza peniseri.
Rientro previsto alle 18.00 presso Marina di Castellammare.


Partenza: ore 10.00 Marina di Castellammare, Via D.L. Zangara.
Check-in: ore 9.30.
Durata: 8 ore
Rientro: 18.00
Il tour privato prevede la navigazione a bordo dei nostri gommoni, lunghi 10 metri, che ti consentiranno il massimo del comfort per una escursione all'insegna della sportività.
Puoi optare, nella pagina dedicata, per un'escursione in grande stile, a bordo del Baia 40 lungo 12.50 metri.
Le loro dimensione consentono la sosta all'interno delle calette per concedersi refrigerenti tuffi ed immersioni.
Tutti i nostri mezzi e i pontili di ormeggio per raggiungere le imbarcazioni, sono accessibili anche ai portatori di disabilità.
E' possibile personalizzare l'itinerario, previa richiesta, e diventare protagonisti indiscussi delle proprie vacanze.
Liberi e senza pensieri.
I nostri skipper esperti vi guideranno alla scoperta del mare e delle sue storie, rendendo la vostra esperienza unica.
Tasse e spese di gestione
Carburante
Bevande fresche
Skipper
Equipaggiamento snorkeling
Guida Locale- italiano e inglese
Divertimento
musica
Transfer personalizzato da e per l'aeroporto di Palermo e Trapani.
Teli mare su richiesta.
Giochi d'acqua.
La nostra attività è caratterizzata da un'attenta cura dei dettagli, al fine di garantire un'esperienza unica e in totale sicurezza. Le escursioni saranno svolte secondo gli itinerari previsti o personalizzati, previa verifica delle condizioni meteo imminenti. Solo in caso di improvvise perturbazioni l'itinerario potrà subire modifiche.
A bordo dei gommoni non è consentito trasportare oggetti, potenzialmente pericolosi per la sicurezza degli altri partecipanti, durante la navigazione.
Marina di Castellammare declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose, derivanti da comportamenti non consoni alla norme di navigazione.
La partecipazione alle escursioni è consentita anche ai minori, purchè accompagnati da adulti, i quali esonerano, sin da ora, la società da ogni responsabilità in caso di danni.
Durante la navigazione, si prega di segnalare tempestivamente all'equipaggio qualsiasi necessità e/o esigenza.
L'attività si sconsigliata a persone cardiopatiche o affette da epilessia.
Spensieratezza
Allegria
Costume
Voglia di libertà
Richiedi info per Tour Isole Egadi da Castellammare del Golfo formula esclusiva in gommone
Programma della giornata
Tour "cinquanta sfumature d'azzurro".
Check-in: ore 9.30 presso Marina di Castellammare, Via D. L. Zangara - Castellammare del Golfo.
Salpaggio: ore10.00 verso Favignana.
Soste previste: Cala Rossa, Cala Bue Marino è sicuramente una delle più suggestive zone della costa. Proseguendo, la tappa successiva vedrà protagonista Cala Azzurra, caratterizzata da acque calme e cristalline. Quasi arrivati a Favignana potremo ammirare la Grotta degli Innamorati, raggiungibile solo dal mare.
La successiva tappa prevede la sosta a Favignana, durante la quale sarà possibile scoperire l'incantevole borgo marinaro e pranzare.
Gustata questa prima parte dell'escursione salperemo verso Levanzo, nel blu dipinto di blù. Qui incontreremo Cala Fredda, prevalentemente costituita da ciottoli, ideale per lo snorkeling.
Nelle acque antistanti incontreremo Cala Minnola, dove potrete refrigerarvi con bagni e tuffi o abbandonarvi all'ombra sul gommone per guardare l'infinito orizzonte, accompagnati da bibite fresche e da piacevole musica di sottofondo.
Total relax.
Tutto senza peniseri.
Rientro: ore 18.00 presso Marina di Castellammare.
Escursioni in barca
Scopri tutti gli angoli di mare più belli della costa. Organizza la tua escursione in barca con partenza da Castellammare del Golfo, in formula condivisa o esclusiva, guidata dai nostri skipper.